Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

WEBINAR GRATUITO OBBLIGO ASSICURATIVO CATASTROFI NATURALI CAT NAT - ASSOVERDE ACADEMY


La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) ai commi 101 e seguenti dell'Art.1 ha introdotto l'obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni ai beni immobili quali fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature causati da eventi calamitosi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

Salvo proroghe, le coperture assicurative dovranno essere obbligatoriamente stipulate entro il 31 dicembre 2024 per tutte le imprese con sede legale in Italia, o con stabile organizzazione nel territorio nazionale e iscritte al Registro delle Imprese. 

Chi deve sottoscrivere l’assicurazione obbligatoria? Polizza rischi catastrofali obbligatoria: cosa bisogna assicurare? Quali rischi sono inclusi e quali esclusi? quali sono le conseguenze per le aziende inadempienti? 

Queste le principali domande a cui il webinar - gratuito ed aperto a tutti - in programma lunedì 9 dicembre (ore 17.00), intende dare risposta, in particolare per le Aziende che operano nel settore del verde.

Docente: Riccardo Mansani – Consulente assicurativo plurimandatario, Welfare specialist e Business Advisor 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA - Compila il form di iscrizione per ricevere il link di accesso al webinar

WEBINAR obbligatorietà catastrofali – Assoverde

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI 2025 - Programma Completo

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI 2025 - Programma Completo

Festival delle Professioni che si terrà a Trento dal 13 al 15 novembre 2025

ISMEA: Webinar

ISMEA: Webinar "Le colture alternative: nuove opportunita' per l'agricoltura italiana" 18/11/2025 ore 15:00-18:00

Verranno affrontti i temi legati alla diversificazione colturale come strumento di sostenibilità, innovazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 - Festival delle Professioni

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 - Festival delle Professioni

Festival delle Professioni 2025

Evento: Comunità Energetiche Rinnovabili

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI - Longevità attiva e comunità intraprendenti: nuove culture, nuove economie e professioni

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI - Longevità attiva e comunità intraprendenti: nuove culture, nuove economie e professioni

QR Code che vi rinvia al modulo di iscrizione

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I prossimi Corsi Brevi in partenza alla Fondazione E. Mach

Tutti i Corsi prevedono lezioni teoriche e attività pratiche

Campus FEM - San Michele all'Adige (TN) - 0461615783

Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH