Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Notizie ed aggiornamenti


Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

Locandina Corso di Formazione Corretta gestione degli scarti verdi [...]

Locandina Corso di Formazione Corretta gestione degli scarti verdi [...]

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE

E. MACH

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 ore 14:00-17:30 - Festival delle Professioni

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 ore 14:00-17:30 - Festival delle Professioni

All'interno del Festival delle Professioni 2025 sarà realizzato un evento dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili con riconoscimento di 2 CFP ai partecipanti iscritti all'Albo Professionale dei Periti Agrari e P.A.L.

Congresso Nazionale 2025 Periti Agrari - Napoli 10/11 ottobre - Premio Nazionale al Merito della Scienza e della Tecnica Agricola, Agroalimentare e Ambientale al Presidente Tonidandel Mario - Collegio di Trento

Congresso Nazionale 2025 Periti Agrari - Napoli 10/11 ottobre - Premio Nazionale al Merito della Scienza e della Tecnica Agricola, Agroalimentare e Ambientale al Presidente Tonidandel Mario - Collegio di Trento

Napoli 11 Ottobre 2025

Selezione per assunzione diplomata/o Perito Agrario al CAA Agricolo

Selezione per assunzione diplomata/o Perito Agrario al CAA Agricolo

Selezione in corso per nr. 01 diplomata/o Perito Agrario

FEM newsletter “Dalla terra il futuro”

FEM newsletter “Dalla terra il futuro”

Con questa nuova newsletter La Fondazione Edmund Mach vuole creare un filo diretto con voi: raccontarvi le novità che animano il campus, condividere le attività, i progetti di ricerca e gli eventi che la vedono protagonista. Sarà uno spazio semplice e immediato per restare vicini, aggiornati e connessi al mondo FEM.<