Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Urgente entro il 28 febbraio 2024: Ambiti professionali prevalenti


Il Collegio Nazionale richiede, a ogni iscritto all’Albo Unico, con procedura di urgenza, l’indicazione della competenza specialistica prevalente esercitata professionalmente.
Qualora l’iscritto eserciti più competenze dovrà riportare un numero massimo di cinque specializzazioni.
La scheda è disponibile al seguente link https://peritiagrari.it/area-comunicazione/i-nostri-collegi/1157-ambiti-professionali-prevalenti.html e compilata entro e non oltre il 28 febbraio 2024.
La rilevazione dell’attività specialistica prevalente si rende indispensabile per valorizzare specifiche competenze che ci sono riconosciute dall’Ordinamento Professionale e da leggi speciali e, soprattutto per evidenziare la rappresentanza della nostra multidisciplinare professione.
Inoltre, gli ambiti professionali prevalenti favoriranno la riconoscibilità e la conseguente tutela delle nostre prerogative professionali nel confronto del governo il parlamento e gli altri organi dello Stato.

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI 2025 - Programma Completo

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI 2025 - Programma Completo

Festival delle Professioni che si terrà a Trento dal 13 al 15 novembre 2025

ISMEA: Webinar

ISMEA: Webinar "Le colture alternative: nuove opportunita' per l'agricoltura italiana" 18/11/2025 ore 15:00-18:00

Verranno affrontti i temi legati alla diversificazione colturale come strumento di sostenibilità, innovazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 - Festival delle Professioni

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 - Festival delle Professioni

Festival delle Professioni 2025

Evento: Comunità Energetiche Rinnovabili

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI - Longevità attiva e comunità intraprendenti: nuove culture, nuove economie e professioni

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI - Longevità attiva e comunità intraprendenti: nuove culture, nuove economie e professioni

QR Code che vi rinvia al modulo di iscrizione

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I prossimi Corsi Brevi in partenza alla Fondazione E. Mach

Tutti i Corsi prevedono lezioni teoriche e attività pratiche

Campus FEM - San Michele all'Adige (TN) - 0461615783

Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH