Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

save the date webinar 16 Aprile 2024


La Rete Rurale Nazionale, nell'ambito delle attività per il Sistema della Conoscenza e dell'Innovazione per l'Agricoltura (AKIS), intende promuovere l'impiego dei Sistemi di Supporto alle Decisioni (SSD) che possono essere di ausilio ai consulenti, ai formatori e agli addetti AKIS per proporre le innovazioni a imprese e territori rurali.
Il Portale Innovarurale ospiterà un catalogo con la descrizione di alcuni SSD selezionati tra quelli messi a disposizione da strutture pubbliche e/o liberamente disponibili e attinenti ai temi prioritari della PAC 2023-2027, soprattutto con riferimento all'attività di consulenza alle imprese (art.15 del Reg. UE 2115/2021).
Per promuoverne la conoscenza e l'utilizzo, questi strumenti saranno presentati nell'ambito di un ciclo di brevi webinar.
Il primo webinar dal titolo "Territori, settori e tecnologie: strumenti per la diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole" si terrà il 16 aprile prossimo, dalle 10:00 alle 11:30. Dopo un'introduzione degli SSD per l'AKIS, saranno presentati alcuni strumenti decisionali di immediato utilizzo riguardanti l'analisi dei contesti aziendali per l'innovazione e la valutazione di investimenti in agricoltura di precisione.
Maggiori informazioni sul programma saranno pubblicate nei prossimi giorni.
Per partecipare al webinar occorre compilare il modulo di adesione al link:
Ciclo di webinar Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte (office.com)
Eventuali richieste possono essere inviate all'indirizzo: innovazione.rrn@crea.gov.it.

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI 2025 - Programma Completo

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI 2025 - Programma Completo

Festival delle Professioni che si terrà a Trento dal 13 al 15 novembre 2025

ISMEA: Webinar

ISMEA: Webinar "Le colture alternative: nuove opportunita' per l'agricoltura italiana" 18/11/2025 ore 15:00-18:00

Verranno affrontti i temi legati alla diversificazione colturale come strumento di sostenibilità, innovazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 - Festival delle Professioni

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 - Festival delle Professioni

Festival delle Professioni 2025

Evento: Comunità Energetiche Rinnovabili

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI - Longevità attiva e comunità intraprendenti: nuove culture, nuove economie e professioni

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI - Longevità attiva e comunità intraprendenti: nuove culture, nuove economie e professioni

QR Code che vi rinvia al modulo di iscrizione

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I prossimi Corsi Brevi in partenza alla Fondazione E. Mach

Tutti i Corsi prevedono lezioni teoriche e attività pratiche

Campus FEM - San Michele all'Adige (TN) - 0461615783

Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH