Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Questionario - Indagine: Percezioni e Innovazioni in Ingegneria Naturalistica.


Un gruppo di ricerca presso l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari e Forestali (DAGRI) sta conducendo un'indagine per meglio comprendere la percezione dell'Ingegneria Naturalistica presso gli iscritti ai diversi ordini professionali e le innovazioni in questo ambito.

Il questionario prevede domande differenti per chi lavora nell'ambito specifico oppure no e richiede un tempo di compilazione inferiore ai 10 minuti.

Questo studio è estremamente importante in quanto permette di comprendere:

  • come i professionisti e tecnici percepiscono questa disciplina;
  • come vengono intese le definizioni di Ingegneria Naturalistica, Nature Based Solutions e Green and Blue Infrastructure anche in ottica di bandi e normativa europea e nazionale;
  • le esigenze dei professionisti affinchè la ricerca possa dare il proprio contributo.

https://forms.gle/5o1mZN9Pyw9K1moN6

L'indagine si concluderà il 31 luglio 2024

Grazie per la collaborazione!!!!

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI 2025 - Programma Completo

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI 2025 - Programma Completo

Festival delle Professioni che si terrà a Trento dal 13 al 15 novembre 2025

ISMEA: Webinar

ISMEA: Webinar "Le colture alternative: nuove opportunita' per l'agricoltura italiana" 18/11/2025 ore 15:00-18:00

Verranno affrontti i temi legati alla diversificazione colturale come strumento di sostenibilità, innovazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 - Festival delle Professioni

GI.PRO: Comunità Energetiche Rinnovabili - 13/11/2025 - Festival delle Professioni

Festival delle Professioni 2025

Evento: Comunità Energetiche Rinnovabili

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI - Longevità attiva e comunità intraprendenti: nuove culture, nuove economie e professioni

GI.PRO: FESTIVAL DELLE PROFESSIONI - Longevità attiva e comunità intraprendenti: nuove culture, nuove economie e professioni

QR Code che vi rinvia al modulo di iscrizione

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I prossimi Corsi Brevi in partenza alla Fondazione E. Mach

Tutti i Corsi prevedono lezioni teoriche e attività pratiche

Campus FEM - San Michele all'Adige (TN) - 0461615783

Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

Locandina Corso di Formazione Le problematiche Idriche

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH