Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza
  • Collegio Provinciale dei Periti Agrari
    e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento

Collegio Provinciale dei Periti Agrari

e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento


Il Perito Agrario

è una figura flessibile e polivalente, dotata di competenze specialistiche in più ambiti, dagli elementi di agronomia, alle tecnologie delle produzioni vegetali e zootecniche, fino alla politica agraria, inclusi il diritto agrario e le normative del settore.
E'in grado di definire e coordinare i programmi di allevamento e quelli colturali e conoscere i sistemi di gestione economico-finanziaria delle aziende.

Il Consiglio del Collegio Provinciale

tra i compiti del collegio vi è la cura dell’osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni concernenti la professione, vigilare per la tutela del titolo di Perito Agrario e svolgere le attività dirette alla repressione dell’esercizio abusivo della professione, cura inoltre il perfezionamento tecnico e culturale degli iscritti.

OPEN DAY 2023 - SCOPRI IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
25-05-2023

OPEN DAY 2023 - SCOPRI IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

PERCORSO FORMATIVO ON LINE

PERCORSO FORMATIVO ON LINE

Acquisizione dei Requisiti Minimi da parte del Personale dell'Organismo di Controllo per la Certificazione BIO per i Ruoli di: Responsabile della Qualità, di Schema, di Coordinamento, del Monitoraggio, Referente Regionale, Componente dell'Organo collegiale deliberante la certificazione (...) 

“Risparmio idrico in agricoltura: l’innovazione ci aiuta” - Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto

“Risparmio idrico in agricoltura: l’innovazione ci aiuta” - Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto

Webinar “Risparmio idrico in agricoltura: l’innovazione ci aiuta” - Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto 23 maggio 2023 alle ore 15.30

CORSO PRATICO DI PERIZIA PREVENTIVA E DEFINITIVA 2023 - PERITO ESTIMATORE danni da avversità atmosferiche IIS

CORSO PRATICO DI PERIZIA PREVENTIVA E DEFINITIVA 2023 - PERITO ESTIMATORE danni da avversità atmosferiche IIS "SCARABELLI - GHINI" IMOLA 12 GIUGNO e 21 AGOSTO

Corso di due giornate
IMOLA (BO) - 12 giugno - 21 agosto 
con tema “Perizia preventiva e definitiva su colture arboree e uva da vino” 
È possibile partecipare anche ad una sola giornata
 
Gli altri Corsi di una giornata:
IMOLA (BO) - 12 giug

Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Trentino - approfondimenti 2022 e invito al webinar di presentazione

Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Trentino - approfondimenti 2022 e invito al webinar di presentazione

APPA - Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente - Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Trentino - approfondimenti 2022 e invito al webinar di presentazione

Giornata

Giornata "Valorizzare la biodiversità agricola del Trentino" 20 maggio 2023 - Evento FEM

Evento FEM - Giornata "Valorizzare la biodiversità agricola del Trentino" 20 maggio 2023 - San Michele all'Adige (TN) -  Fondazione Edmund Mach

client-logo1
client-logo1
client-logo1