è una figura flessibile e polivalente, dotata di competenze specialistiche in più ambiti, dagli elementi di agronomia, alle tecnologie delle produzioni vegetali e zootecniche, fino alla politica agraria, inclusi il diritto agrario e le normative del settore.
E'in grado di definire e coordinare i programmi di allevamento e quelli colturali e conoscere i sistemi di gestione economico-finanziaria delle aziende.
tra i compiti del collegio vi è la cura dell’osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni concernenti la professione, vigilare per la tutela del titolo di Perito Agrario e svolgere le attività dirette alla repressione dell’esercizio abusivo della professione, cura inoltre il perfezionamento tecnico e culturale degli iscritti.
PROMEMORIA PER CHI NON AVESSE ANCORA RITIRATO IL DIPLOMA DI ABILITAZIONE A SVOLGERE LA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO AGRARIO: IN SEGRETERIA DEL COLLEGIO DEI PERITI AGRARI DI TRENTO SONO DISPONIBILI I DIPLOMI FINO ALLA SESSIONE D'ESAME ANNO 2021 COMPRESO