è una figura flessibile e polivalente, dotata di competenze specialistiche in più ambiti, dagli elementi di agronomia, alle tecnologie delle produzioni vegetali e zootecniche, fino alla politica agraria, inclusi il diritto agrario e le normative del settore.
E'in grado di definire e coordinare i programmi di allevamento e quelli colturali e conoscere i sistemi di gestione economico-finanziaria delle aziende.
tra i compiti del collegio vi è la cura dell’osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni concernenti la professione, vigilare per la tutela del titolo di Perito Agrario e svolgere le attività dirette alla repressione dell’esercizio abusivo della professione, cura inoltre il perfezionamento tecnico e culturale degli iscritti.
Acquisizione dei Requisiti Minimi da parte del Personale dell'Organismo di Controllo per la Certificazione BIO per i Ruoli di: Responsabile della Qualità, di Schema, di Coordinamento, del Monitoraggio, Referente Regionale, Componente dell'Organo collegiale deliberante la certificazione (...)
Corso di due giornate
IMOLA (BO) - 12 giugno - 21 agosto
con tema “Perizia preventiva e definitiva su colture arboree e uva da vino”
È possibile partecipare anche ad una sola giornata
Gli altri Corsi di una giornata:
IMOLA (BO) - 12 giug