Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza
  • Collegio Provinciale dei Periti Agrari
    e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento

Collegio Provinciale dei Periti Agrari

e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento


Il Perito Agrario

è una figura flessibile e polivalente, dotata di competenze specialistiche in più ambiti, dagli elementi di agronomia, alle tecnologie delle produzioni vegetali e zootecniche, fino alla politica agraria, inclusi il diritto agrario e le normative del settore.
E'in grado di definire e coordinare i programmi di allevamento e quelli colturali e conoscere i sistemi di gestione economico-finanziaria delle aziende.

Il Consiglio del Collegio Provinciale

tra i compiti del collegio vi è la cura dell’osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni concernenti la professione, vigilare per la tutela del titolo di Perito Agrario e svolgere le attività dirette alla repressione dell’esercizio abusivo della professione, cura inoltre il perfezionamento tecnico e culturale degli iscritti.

ACCESSO al pagamento elettronico pagoPA

Link al Portale dei Pagamenti del Collegio dei Periti Agrari e P.A.L. di Trento - pagamenti elettronici pagoPA

https://www.peritiagrari.tn.it/it/pagamenti-pa

Iscrizione all'Albo dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati

Tutta la Modulistica e le istruzioni al Link: https://www.peritiagrari.tn.it/it/download-modulistica

Ricerca figura tecnico operatore

Ricerca figura tecnico operatore

Il CAA (Centro di Assistenza Agricola) della CIA – Agricoltori Italiani del Trentino è alla ricerca di una figura da inserire in organico con il ruolo di Tecnico Operatore.

La risorsa sarà assunta con contratto di lavoro full time e si occuperà della predisposizione e gestione del fascicolo az

Questionario AIGA - IA e Privacy - sfide e opportunità per i professionisti del futuro

Questionario AIGA - IA e Privacy - sfide e opportunità per i professionisti del futuro

Questionario AIGA - IA e Privacy - sfide e opportunità per i professionisti del futuro

Corso di Formazione - Il sidro: aspetti produttivi tecnici e pratici

Corso di Formazione - Il sidro: aspetti produttivi tecnici e pratici

https://cif.fmach.it/I-Corsi/Corsi-Post-Diploma/Il-sidro-aspetti-produttivi-tecnici-e-pratici

	I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

GI.PRO: PROGETTO POG L'INNOVAZIONE ATTRAVERSO LA RETE

GI.PRO: PROGETTO POG L'INNOVAZIONE ATTRAVERSO LA RETE

Il contratto di rete come strumento per connettere professionisti e imprese verso altre opportunità di busines

client-logo1
client-logo1
client-logo1