CORSI DI FORMAZIONE PERITO ESTIMATORE DANNI DA AVVERSITÀ ATMOSFERICHE
Nel 2020 la grave emergenza sanitaria ci ha impedito di realizzare il programma dei Corsi previsti e sono stati rinviati a data da destinarsi.
Ora, visto il permanere della situazione di forte criticità, si è deciso di tenere nel 2021 in modalità telematica, i Corsi programmati nel 2020, con la speranza di poter variare la modalità se ci sarà il superamento delle attuali gravi criticità emergenziali.
Realizzeremo quindi i seguenti Corsi, sempre secondo le “Linee Guida dei percorsi formativi destinati all’attività professionale dei periti estimatori danni da calamità naturali”, emanate dal Comitato Interprofessionale Periti Estimatori Danni da Calamità Naturali, ampliando l’orizzonte anche alle nuove problematiche riguardanti le fitopatie, i Fondi di mutualizzazione e quant’altro si prospetta per i professionisti del settore.
WEBINAR ONLINE sul nuovo sistema informativo del Servizio Gestione Strade della PAT, ACOP (Autorizzazioni, Concessioni, Occupazioni e Pubblicità) è previsto nelle seguenti giornate:
Corso di formazione
on - line rivolto ai Periti Agrari iscritti all'Albo e al Registro Praticanti
Corso di formazione
on - line per Ispettore negli Organismi di controllo (in agricoltura
biologica) ed altre funzioni tecniche
venerdì
27 novembre si terrà la 9a edizione del Festival delle Professioni che si
intitolerà:
COVID:
RISPOSTE E PROPOSTE
il
Centro Agroinnova dell'Università degli Studi di Torino vi invita a partecipare
al webinar "L’utilizzo di nuovi fertilizzanti di recupero da fanghi di
depurazione, digestati e letami in orticoltura", del quale trovate
l'agenda in allegato. L'evento formativo ha inoltre lo scopo di informare i
professionisti e gli agricoltori sulla nuova normativa UE sui fertilizzanti
(Reg. CE 1009/2019), che raggiungerà lo stato di piena attuazione nel 2022.
Durante questo webinar verranno presentate in anteprima nazionale direttamente
dalle ditte produttrici le "Struviti" un innovativo
fertilizzante di recupero che sarà disponibile in commercio a partire dal 2022.
Inoltre verranno presentati e discussi i risultati delle prove di campo
ottenuti utilizzando questo e altri nuovi fertilizzanti.
Il giorno 26/11/2020 si
terrà una diretta video con il nostro Presidente Nazionale su:
Sede: c/o ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE - Fondazione Edmund Mach
Via Edmund Mach, 1 - 38098 San Michele a/A (TN) - Tel. 0461 615622 - COD. FISC. 80016920227
E-Mail: Abilitare javascript per visualizzare l'indirizzo E-Mail -
PEC: Abilitare javascript per visualizzare l'indirizzo E-Mail